Restauro portone Legno si o no?
Mauro Bastianelli
Restaurare un portone in Legno, si o no?

La decisione se restaurare o sostituire un portone in legno dipende da diversi fattori:
Livello di danneggiamento:
- Lievi danni: Se il portone presenta solo graffi, crepe o segni di usura superficiali, il restauro è generalmente l'opzione migliore.
- Danni gravi: Se il portone è marcito, scheggiato o presenta danni strutturali, la sostituzione potrebbe essere necessaria.
Valore estetico:
- Pregio storico o artistico: Se il portone ha un valore storico o artistico, il restauro è la scelta consigliata per preservarne l'integrità e l'originalità.
- Stile non più in linea con i gusti personali: Se il portone non si adatta più allo stile della casa o ai vostri gusti personali, la sostituzione può essere un'opzione valida.
Budget:
- Restauro: Il costo del restauro varia in base all'entità dei danni e al tipo di intervento necessario. In generale, il restauro è più economico rispetto alla sostituzione.
- Sostituzione: Il costo di un nuovo portone varia in base al materiale, alle dimensioni e alle caratteristiche desiderate.
Efficienza energetica:
- Miglioramento energetico: Se il portone non è efficiente dal punto di vista energetico, il restauro può essere l'occasione per migliorarne le prestazioni isolanti.
- Sostituzione con portone ad alta efficienza: Se desiderate la massima efficienza energetica, la sostituzione con un portone di nuova generazione è la scelta migliore.
Considerazioni ambientali:
- Riduzione dei rifiuti: Il restauro consente di evitare di smaltire un portone ancora funzionante, contribuendo alla riduzione dei rifiuti.
- Materiali ecosostenibili: Se scegliete di sostituire il portone, optate per un modello realizzato con materiali ecosostenibili.
Valutazione professionale:
- Consulenza di un esperto: Prima di prendere una decisione definitiva, è consigliabile richiedere un sopralluogo da parte di un falegname o di un altro esperto per valutare lo stato del portone e consigliare l'intervento più adatto.
In sintesi, non esiste una risposta universale alla domanda "restauro o sostituzione?".
La scelta dipende da una valutazione ponderata dei fattori sopra elencati.
Altri aspetti da considerare:
- Tempistiche: Il restauro può richiedere tempi più lunghi rispetto alla sostituzione.
- Disagi: Il restauro può causare disagi temporanei, come la necessità di lasciare il portone aperto durante i lavori.
Se avete dubbi o perplessità, non esitate a contattarci per una consulenza senza impegno.
Mauro Bastianelli - REIWOOD.IT